Quali sono i diversi tipi di traduzione?

Copertina del blog con il titolo “Tipi di traduzione” evidenziato al centro. Sullo sfondo una foto di mani che modificano un documento su un portatile. Al centro in basso c'è il logo di Lingua Int.

[…] Proprio come in altre discipline, l’ampia varietà di tipologie testuali e le differenze tra loro richiedono una specializzazione da parte dei traduttori. In questo post parleremo delle principali tipologie o specializzazioni della traduzione, anche se il confine tra queste non è chiaramente definito.

Traduzione vs. interpretariato: qual’è la differenza?

Immagine principale del blog, con il titolo "Traduzione vs. interpretariato: qual’è la differenza?" evidenziato al centro su uno sfondo di molte foto disposte in una griglia con una sfumatura blu. Le foto sono correlate al tema: riunioni, attrezzature per l'interpretariato, professionisti che lavorano al computer, ecc. Al centro, in basso, il logo di Lingua Int.

Quando parliamo di comunicazione tra lingue diverse, due termini che di solito generano confusione sono “traduzione” e “interpretariato”. Sebbene entrambi cerchino di facilitare la comprensione tra persone che parlano lingue diverse, ci sono delle differenze fondamentali per quanto riguarda il mezzo e il processo. Di solito vengono studiati insieme perché sono due facce della stessa medaglia, ma si tratta di due servizi molto diversi che, ciascuno a suo modo, hanno un ruolo cruciale nel mondo della mediazione tra lingue.